Startseite «Ø e -mente», «-mente e -mente»
Artikel
Lizenziert
Nicht lizenziert Erfordert eine Authentifizierung

«Ø e -mente», «-mente e -mente»

  • Giuseppe Patota
Veröffentlicht/Copyright: 4. November 2010
Veröffentlichen auch Sie bei De Gruyter Brill
Zeitschrift für romanische Philologie
Aus der Zeitschrift Band 126 Heft 3

A suo tempo Bruno Migliorini segnalò la relativa diffusione delle coppie avverbiali con un solo -mente (tipo «quanto più breve e semplicemente ho potuto») nel fiorentino del Duecento, l'estenuarsi di questo modulo nel Trecento e il suo tornare di moda nell'italiano del Cinquecento, per influsso del castigliano. In realtà il tipo «Ø e -mente», fin dalle origini molto più raro del tipo «-mente e -mente», gode di una relativa fortuna già nell'italiano del Quattrocento per influsso non del modello spagnolo ma di quello latino, che con tutta probabilità ha determinato anche la contemporanea diffusione del tipo «Ø y -mente» nel castigliano.

Published Online: 2010-11-04
Published in Print: 2010-September
Heruntergeladen am 29.10.2025 von https://www.degruyterbrill.com/document/doi/10.1515/zrph.2010.046/html
Button zum nach oben scrollen