Kapitel
Lizenziert
Nicht lizenziert
Erfordert eine Authentifizierung
2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.6. Malvasìa
-
Thomas Hohnerlein-Buchinger
Sie haben derzeit keinen Zugang zu diesem Inhalt.
Sie haben derzeit keinen Zugang zu diesem Inhalt.
Kapitel in diesem Buch
- Frontmatter I
- 1. Introduzione 1
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.1. Canaiolo 12
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.2. Greco 19
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.3. Groppello 33
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.4. Lacrima 40
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.5. Lugl- 51
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.6. Malvasìa 69
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.7. Marzemina/-o 87
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.8. Nebbiolo 96
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.9. Pignolo/-a 104
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.10. Razzese/Rossese 112
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.11. Ribolla 117
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.12. Sangiovese 124
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.13. Schiava/-o 134
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.14. Trebbiano 139
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.15. Vernaccia 156
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.16. Glossario storico ed etimologico di ulteriori nomi di uve, vitigni e vini italiani 173
- 3. Interpretazione del materiale 201
- 4. Appendice 223
- 5. Bibliografia 225
Kapitel in diesem Buch
- Frontmatter I
- 1. Introduzione 1
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.1. Canaiolo 12
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.2. Greco 19
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.3. Groppello 33
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.4. Lacrima 40
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.5. Lugl- 51
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.6. Malvasìa 69
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.7. Marzemina/-o 87
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.8. Nebbiolo 96
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.9. Pignolo/-a 104
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.10. Razzese/Rossese 112
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.11. Ribolla 117
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.12. Sangiovese 124
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.13. Schiava/-o 134
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.14. Trebbiano 139
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.15. Vernaccia 156
- 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.16. Glossario storico ed etimologico di ulteriori nomi di uve, vitigni e vini italiani 173
- 3. Interpretazione del materiale 201
- 4. Appendice 223
- 5. Bibliografia 225