Startseite Linguistik & Semiotik 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.6. Malvasìa
Kapitel
Lizenziert
Nicht lizenziert Erfordert eine Authentifizierung

2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.6. Malvasìa

  • Thomas Hohnerlein-Buchinger
Veröffentlichen auch Sie bei De Gruyter Brill
Per un sublessico vitivinicolo
Ein Kapitel aus dem Buch Per un sublessico vitivinicolo
© 2010 Walter de Gruyter GmbH & Co. KG, Genthiner Str. 13, 10785 Berlin.

© 2010 Walter de Gruyter GmbH & Co. KG, Genthiner Str. 13, 10785 Berlin.

Kapitel in diesem Buch

  1. Frontmatter I
  2. 1. Introduzione 1
  3. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.1. Canaiolo 12
  4. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.2. Greco 19
  5. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.3. Groppello 33
  6. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.4. Lacrima 40
  7. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.5. Lugl- 51
  8. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.6. Malvasìa 69
  9. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.7. Marzemina/-o 87
  10. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.8. Nebbiolo 96
  11. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.9. Pignolo/-a 104
  12. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.10. Razzese/Rossese 112
  13. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.11. Ribolla 117
  14. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.12. Sangiovese 124
  15. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.13. Schiava/-o 134
  16. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.14. Trebbiano 139
  17. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.15. Vernaccia 156
  18. 2. La storia materiale e linguistica di alcuni nomi di viti e vini italiani. 2.16. Glossario storico ed etimologico di ulteriori nomi di uve, vitigni e vini italiani 173
  19. 3. Interpretazione del materiale 201
  20. 4. Appendice 223
  21. 5. Bibliografia 225
Heruntergeladen am 20.9.2025 von https://www.degruyterbrill.com/document/doi/10.1515/9783110930993.69/html
Button zum nach oben scrollen