Kapitel
Lizenziert
Nicht lizenziert Erfordert eine Authentifizierung

A - G

Veröffentlichen auch Sie bei De Gruyter Brill
Jahrgang 41 2020
Ein Kapitel aus dem Buch Jahrgang 41 2020
AAbbamonte, Giuseppe (Jurist 1923-2016)Leone, Giovanni (Ed.): Scritti in memoria di GiuseppeAbbamonte. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane(2019).Acocella, Carla: Ancora sulla tensione tra pubblico eprivato: il caso della realizzazione e gestionedelle opere infrastrutturali nel compartoautostradale. 1.Acquarone, Giovanni: La tutela degli interessi legittimiin forma specifica. 47.Amatucci, Andrea: L'analisi delle finalità economichea sostegno dell'interpretazione della norma didiritto finanziario. 67.Amorosino, Sandro: Gli organismi di decisione dellecontroversie "economiche". 85.Astone, Francesco: Riflessioni in tema di urgenza,emergenza e protezione delle situazionigiuridiche soggettive (nell'ottica del pubblicodiritto e avuto riguardo ai fenomeni migratori edalla cosiddetta amministrazione dell'emergenza).95.Berlingò, Vittoria: Brevi riflessioni sul rimedio ex artt.112, comma 5 e 114, comma 7 del Codice delprocesso amministrativo. 113.Calabrò, Marco: Diritti di accesso e profili rimediali.Spunti di riflessione per l'introduzione di unaipotesi di giurisdizione condizionata. 131.Caputi Jambrenghi, Vincenzo: Le vie della giustizia neiconflitti sociali. 157.Carbone, Andrea: Revocazione, giudicatoamministrativo e diritto europeo. 167.Carloni, Enrico: Riflessioni sulla "sensibilità" dellapubblica amministrazione. 199.Carullo, Antonio: Dimensione finanziaria nel dirittoamministrativo. Risorse, controlli,responsabilità. 215.Cassatella, Antonio: La modulazione degli effetti dellasentenza di annullamento e i necessari limitidella formazione pretoria del dirittoamministrativo. 231.Cavallaro, Maria Cristina: Immedesimazione organicae criteri di imputazione della responsabilità. 263.Ceccherini, Eleonora: Spunti di riflessione sulcostituzionalismo statale messicano: il caso delloStato di Puebla. 279.Chiara, Giuseppe: Diritto alla riservatezza e sicurezzatra attivismo giudiziale e (opinabili) soluzionilegislative. 303.Cioffi, Alessandro: Due interrogativi sull'organo e sullasoggettività dell'amministrazione (A propositodel conflitto d'interessi). 323.Di San Luca, Guido Clemente: Verificazione econsulenza tecnica d'ufficio nel quadro dei mezzidi prova esperibili nel processo amministrativo.333.Cocozza, Vincenzo: Sentenze additive di principio edisapplicazione giudiziaria di disciplinalegislativa legittima. 373.Cognetti, Stefano: Precauzione nell'applicazione delprincipio di precauzione. 387.Contieri, Alfredo: Cittadinanza amministrativa ediritto di voto: dall'uguaglianza nei diritti socialialla difficileaffermazione di un modellocondiviso di accoglienza. 399.Crosetti, Alessandro: Governo del territorio e tutela delpatrimonio culturale: un difficile percorso diintegrazione. 417.De Fiores, Claudio: Interpretazione per valori eprincipio di ragionevolezza. 463.Della Cananea, Giacinto: Una giustizia amministrativatransnazionale. 497.De Martin, Gian Candido: L'autonomia delle provincenel sistema dell'amministrazione locale. 521.Di Maria, Roberto; Ardizzone, Linda: Tra"vulnerabilità" e "fragilità sociali": il contributodella Corte Costituzionale alla implementazionedel principio di parità di genere. 539.Di Modugno, Nicola: Il processo amministrativo comeprocesso d'accertamento. 557.Ferrara, Luigi: Programmazione economica epianificazione territoriale. Brevi riflessioni sullarigenerazione urbana a partire dagli scritti di G.Abbamonte. 611.Ferrara, Rosario: "Brown economy, green economy,blue economy": l'economia circolare e il dirittodell'ambiente. 649.Ferrari, Giuseppe Franco: Il demanio marittimo neldiritto comparato: alcune esperienze europee.685.Follieri, Enrico: La riforma del processoamministrativo in uno scritto di GiuseppeAbbamonte. 709.Fracchia, Fabrizio: Autorizzazioni e concessioni. 727.Furno, Erik: La disapplicazione regolamentare:passato, presente e futuro di un utile istituto. 757.Gallo, Carlo Emanuele: Ai confini della giurisdizione:le controversie in materia di pubblico impiego.781.Gallo, Franco: Potestà normativa di imposizione,mercato e giustizia distributiva. 793.Iannotta, Lucio: Considerazioni sul controllo di "fulljurisdiction" sui provvedimenti amministrativialla luce dell'art. 6 della Convenzione Europeadei Diritti dell'Uomo, vivente nellagiurisprudenza della Corte di Strasburgo. 811.Leone, Giovanni: L'Adunanza Plenaria del Consiglio diStato alle prese con l'interdittiva prefettiziaantimafia e la teoria dell'interpretazione. 839.Liguori, Fiorenzo: Sulla sopravvivenza dellagiurisdizione di merito. 857.Lubrano, Filippo: Effettività, ragionevole durata egiusto processo amministrativo. 879.Abbamonte, Giuseppe (Jurist 1923-2016) 1
© 2020 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Munich/Boston

AAbbamonte, Giuseppe (Jurist 1923-2016)Leone, Giovanni (Ed.): Scritti in memoria di GiuseppeAbbamonte. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane(2019).Acocella, Carla: Ancora sulla tensione tra pubblico eprivato: il caso della realizzazione e gestionedelle opere infrastrutturali nel compartoautostradale. 1.Acquarone, Giovanni: La tutela degli interessi legittimiin forma specifica. 47.Amatucci, Andrea: L'analisi delle finalità economichea sostegno dell'interpretazione della norma didiritto finanziario. 67.Amorosino, Sandro: Gli organismi di decisione dellecontroversie "economiche". 85.Astone, Francesco: Riflessioni in tema di urgenza,emergenza e protezione delle situazionigiuridiche soggettive (nell'ottica del pubblicodiritto e avuto riguardo ai fenomeni migratori edalla cosiddetta amministrazione dell'emergenza).95.Berlingò, Vittoria: Brevi riflessioni sul rimedio ex artt.112, comma 5 e 114, comma 7 del Codice delprocesso amministrativo. 113.Calabrò, Marco: Diritti di accesso e profili rimediali.Spunti di riflessione per l'introduzione di unaipotesi di giurisdizione condizionata. 131.Caputi Jambrenghi, Vincenzo: Le vie della giustizia neiconflitti sociali. 157.Carbone, Andrea: Revocazione, giudicatoamministrativo e diritto europeo. 167.Carloni, Enrico: Riflessioni sulla "sensibilità" dellapubblica amministrazione. 199.Carullo, Antonio: Dimensione finanziaria nel dirittoamministrativo. Risorse, controlli,responsabilità. 215.Cassatella, Antonio: La modulazione degli effetti dellasentenza di annullamento e i necessari limitidella formazione pretoria del dirittoamministrativo. 231.Cavallaro, Maria Cristina: Immedesimazione organicae criteri di imputazione della responsabilità. 263.Ceccherini, Eleonora: Spunti di riflessione sulcostituzionalismo statale messicano: il caso delloStato di Puebla. 279.Chiara, Giuseppe: Diritto alla riservatezza e sicurezzatra attivismo giudiziale e (opinabili) soluzionilegislative. 303.Cioffi, Alessandro: Due interrogativi sull'organo e sullasoggettività dell'amministrazione (A propositodel conflitto d'interessi). 323.Di San Luca, Guido Clemente: Verificazione econsulenza tecnica d'ufficio nel quadro dei mezzidi prova esperibili nel processo amministrativo.333.Cocozza, Vincenzo: Sentenze additive di principio edisapplicazione giudiziaria di disciplinalegislativa legittima. 373.Cognetti, Stefano: Precauzione nell'applicazione delprincipio di precauzione. 387.Contieri, Alfredo: Cittadinanza amministrativa ediritto di voto: dall'uguaglianza nei diritti socialialla difficileaffermazione di un modellocondiviso di accoglienza. 399.Crosetti, Alessandro: Governo del territorio e tutela delpatrimonio culturale: un difficile percorso diintegrazione. 417.De Fiores, Claudio: Interpretazione per valori eprincipio di ragionevolezza. 463.Della Cananea, Giacinto: Una giustizia amministrativatransnazionale. 497.De Martin, Gian Candido: L'autonomia delle provincenel sistema dell'amministrazione locale. 521.Di Maria, Roberto; Ardizzone, Linda: Tra"vulnerabilità" e "fragilità sociali": il contributodella Corte Costituzionale alla implementazionedel principio di parità di genere. 539.Di Modugno, Nicola: Il processo amministrativo comeprocesso d'accertamento. 557.Ferrara, Luigi: Programmazione economica epianificazione territoriale. Brevi riflessioni sullarigenerazione urbana a partire dagli scritti di G.Abbamonte. 611.Ferrara, Rosario: "Brown economy, green economy,blue economy": l'economia circolare e il dirittodell'ambiente. 649.Ferrari, Giuseppe Franco: Il demanio marittimo neldiritto comparato: alcune esperienze europee.685.Follieri, Enrico: La riforma del processoamministrativo in uno scritto di GiuseppeAbbamonte. 709.Fracchia, Fabrizio: Autorizzazioni e concessioni. 727.Furno, Erik: La disapplicazione regolamentare:passato, presente e futuro di un utile istituto. 757.Gallo, Carlo Emanuele: Ai confini della giurisdizione:le controversie in materia di pubblico impiego.781.Gallo, Franco: Potestà normativa di imposizione,mercato e giustizia distributiva. 793.Iannotta, Lucio: Considerazioni sul controllo di "fulljurisdiction" sui provvedimenti amministrativialla luce dell'art. 6 della Convenzione Europeadei Diritti dell'Uomo, vivente nellagiurisprudenza della Corte di Strasburgo. 811.Leone, Giovanni: L'Adunanza Plenaria del Consiglio diStato alle prese con l'interdittiva prefettiziaantimafia e la teoria dell'interpretazione. 839.Liguori, Fiorenzo: Sulla sopravvivenza dellagiurisdizione di merito. 857.Lubrano, Filippo: Effettività, ragionevole durata egiusto processo amministrativo. 879.Abbamonte, Giuseppe (Jurist 1923-2016) 1
© 2020 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Munich/Boston

Kapitel in diesem Buch

  1. Frontmatter I
  2. Inhalt V
  3. A: Festschriften nach Geehrten Festschriften in Alphabetical Order of the Honoure
  4. A - G 1
  5. H - N 224
  6. O - Z 403
  7. B: Geehrte nach Sachgebieten Honoured by Fields of Knowledge
  8. 01 (bibl) Buch- und Bibliothekswesen, Dokumentation, Kommunikation Book, Library, Documentation, Communication - 16 (spo) Sport Sports 641
  9. C: Index Rerum A–P
  10. A - C 667
  11. D - F 879
  12. G - I 1048
  13. J - L 1212
  14. M - P 1363
  15. Q - S 1599
  16. T - Z 1809
  17. D: Autoren Authors
  18. A - F 1973
  19. G - M 2123
  20. N - Z 2304
Heruntergeladen am 21.9.2025 von https://www.degruyterbrill.com/document/doi/10.1515/9783110682571-001/html?lang=de&srsltid=AfmBOoqKA8dhwjG-7GZZuOdcxHeauD-xUhfPhvym6tWsni8iEG8QAAAR
Button zum nach oben scrollen