Chapter
Open Access
Indice da altre fonti antiche e moderne
-
Enrico Piergiacomi
Chapters in this book
- Frontmatter I
- Premessa VII
- Sommario IX
- Introduzione 1
- 1 L’analisi di Epicuro e Lucrezio prima di Gassendi 16
- 2 Lucrezio il poeta-filosofo secondo Gassendi 83
- 3 Un atomismo provvidenziale. La fisica di Gassendi 124
- 4 Lucrezio e Gassendi sulla natura dell’anima 191
- 5 Dio crea il piacere. Per un «edonismo cristiano 250
- Conclusioni: Amicus Lucretius, sed magis amicus Christus 313
- Appendice: Inventario delle citazioni da Lucrezio in Gassendi (Totale: 6249 su 7415 versi = 84,28%) 323
- Abbreviazioni 345
- Bibliografia 347
- Indice delle citazioni da Lucrezio 401
- Indice delle citazioni da Gassendi 411
- Indice da altre fonti antiche e moderne 427
- Indice dei nomi 443
Chapters in this book
- Frontmatter I
- Premessa VII
- Sommario IX
- Introduzione 1
- 1 L’analisi di Epicuro e Lucrezio prima di Gassendi 16
- 2 Lucrezio il poeta-filosofo secondo Gassendi 83
- 3 Un atomismo provvidenziale. La fisica di Gassendi 124
- 4 Lucrezio e Gassendi sulla natura dell’anima 191
- 5 Dio crea il piacere. Per un «edonismo cristiano 250
- Conclusioni: Amicus Lucretius, sed magis amicus Christus 313
- Appendice: Inventario delle citazioni da Lucrezio in Gassendi (Totale: 6249 su 7415 versi = 84,28%) 323
- Abbreviazioni 345
- Bibliografia 347
- Indice delle citazioni da Lucrezio 401
- Indice delle citazioni da Gassendi 411
- Indice da altre fonti antiche e moderne 427
- Indice dei nomi 443