Home Medicine 2 — Stenosi ed atresie del canale genitale e loro conseguenze. Rottura e lacerazioni dell'utero
Chapter
Licensed
Unlicensed Requires Authentication

2 — Stenosi ed atresie del canale genitale e loro conseguenze. Rottura e lacerazioni dell'utero

Become an author with De Gruyter Brill
Vol. 2, 2
This chapter is in the book Vol. 2, 2
© 1914 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Munich/Boston

© 1914 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Munich/Boston

Chapters in this book

  1. Frontmatter I
  2. ORGANI SESSUALI FEMMINILI - UTERO
  3. 2 — Stenosi ed atresie del canale genitale e loro conseguenze. Rottura e lacerazioni dell'utero 1049
  4. 3 — Alterazioni circolatorie ed emorragie dell'utero 1052
  5. 4 — Infiammazioni dell'utero e delle parti vicine (comprese le infezioni puerperali 1056
  6. 5 — Tumori dell'utero 1073
  7. 6 — Macroparassiti dell'utero 1098
  8. V — Vagina
  9. 1 — Infiammazione della vagina. Vaginite o colpite 1098
  10. 2 — Granulomi infettivi della vagina 1101
  11. 3 — Cisti della vagina 1101
  12. 4 — Tumori della vagina 1102
  13. 5 — Parassiti della vagina 1103
  14. 6 — Anomalie di posizione 1103
  15. 7. — Soluzioni di continuità spontanee o traumatiche. Corpi estranei 1104
  16. V — Vulva
  17. 1 — Disordini cireolatori e lesioni violente 1105
  18. 3 — Inliamniazioni 1106
  19. 3 — Granulomi infettivi della vnlva 1107
  20. 4 — Iperplasia e tumori della vulva 1107
  21. 5 — Formazioni cistiche della valva 1109
  22. 6 — Alterazioni delle ghiandole del Bartolino 1109
  23. IV — L'utero gravido e puerperale e l'uovo
  24. A) Modificazioni dell'utero nella gravidanza. Decidua 1110
  25. B) Oli involucri del feto, amnìos e chorion. Placen 1111
  26. C) L'utero puerperale 1114
  27. APPENDICE 1134
  28. APPENDICE
  29. La glandola mammaria 1139
  30. I. Anomalie 1140
  31. II. Disturbi circolatori e infiammazioni 1141
  32. III. Granulomi infettivi della mammella 1144
  33. IV. Ipertrofia e iperplasia della mammella 1145
  34. V. Tumori della mammella
  35. 1. Adenomi e tumori minti della mammella 1146
  36. 2. Timori connettivali pnri, privi di parti ghiandolari 1151
  37. 3. Carcinoma della mammella 1153
  38. V — Cisti della mammella. Parassiti 1161
  39. SISTEMA NERVOSO
  40. A) MALATTIE DELLE MENINGI
  41. 1 — Malattie della dura madre 1163
  42. II — Malattie della pia-aracnoidea 1174
  43. B) MALATTIE DEI VENTRICOLI
  44. 1 — Idrocefalo interno 1189
  45. 2 — Emorragie nei ventricoli 1191
  46. 3 — Ependimite 1192
  47. 4 — Parassiti 1192
  48. C) MALATTIE DELLA SOSTANZA CEREBRALE
  49. I — Malformazioni del cervello 1192
  50. II — Alterazioni regressive (atrofia, rammollimento) del cervello 1197
  51. III — Disordini circolatori nel cervello 1207
  52. IV — Infiammazione della sostanza cerebrale. Encefalite 1219
  53. V — Granulomi infettivi del cervello 1227
  54. VI — Tumori del cervello 1231
  55. VII — Lesioni traumatiche del cervello 1241
  56. VIII — Appendici del cervello (Hypophysis cerebri e Gianduia pinealis) 1243
  57. D. MIDOLLO SPINALE
  58. I — Meningi spinali 1247
  59. II — Sostanza propria del midollo 1254
  60. II — Parassiti 1285
  61. E) NERVI PERIFERICI
  62. 1 — Degenerazioni e infiammazioni dei nervi 1285
  63. 2 — Granulomi 1289
  64. 3 — Rigenerazione 1289
  65. 4 — Tumori 1291
  66. MUSCOLI
  67. 3 — Disturbi di circolo 1298
  68. 4 — Atrofie e degenerazioni dei muscoli 1299
  69. 5 — Infiammazioni dei muscoli (miositi) 1302
  70. 6 — Granulomi infettivi 1304
  71. 7 — Lipomatosi. Ipertrofia vera. Rigenerazione 1306
  72. 8 -- Tumori 1308
  73. 9 — Parassiti 1311
  74. GUAINE TENDINEE E BORSE MUCOSE
  75. 1 — Affezioni delle guaine tendinee e dei tendini 1315
  76. 2 — Affezioni delle borse mucose 1317
  77. PELLE (Cute. Integumentum commune)
  78. Alterazioni cadaveriche 1320
  79. I — Disturbi di circolo dèlia cute 1320
  80. II — Infiammazioni della pelle 1323
  81. III — Granulomi infettivi 1351
  82. IV — Malattie della pelle prodotte da funghi ifo- e schizomiceti : dermatomicosi 1369
  83. V — Malattie cutanee prodotte da parassiti animali (dermatozoonosi) 1373
  84. VI — Pigmentazione e assènza di pigmento anormali 1375
  85. VII — Ipertrofie congenite della pelle 1380
  86. VIII - Nèi e tumori della pelle 1385
  87. IX — Atrofia della pelle 1407
  88. X — Alterazioni delle glandole sebacee, dei peli e delle unghie 1408
  89. BIBLIOGRAFIA
  90. Spiegazione della Tavola I 1415
  91. Spiegazione della Tavola II 1418
  92. Backmatter 1420
Downloaded on 6.9.2025 from https://www.degruyterbrill.com/document/doi/10.1515/9783112688021-001/html?srsltid=AfmBOoolJg1dpEfnrKnjuNi2iUBNADtP4r0I4GKcdkpcYXFOrUXXm6o-
Scroll to top button