Home Classical, Ancient Near Eastern & Egyptian Studies La ‘Storia di Roma arcaica’ di Dionigi d’Alicarnasso
Chapter
Licensed
Unlicensed Requires Authentication

La ‘Storia di Roma arcaica’ di Dionigi d’Alicarnasso

La 'Storia di Roma arcaica' di Dionigi d'Alicarnasso di EMILIO GABBA, Pavia /. Il giudizio che viene generalmente dato dell'opera storica di Dionigi d'Alicarnasso è negativo. Lo storico tedesco ED. SCHWARTZ e il critico francese M. EGGER1 concordano nel negare valore storico e critico alla Ta)|iaiicf] 'AQxaioXoyCa. Valutazioni più positive su punti o aspetti parziali non sono mancate, ma non hanno potuto annullare o ridurre il giudizio generale grave-mente sfavorevole. Dionigi non sarebbe altro che un rappresentante della peggiore storiografia retorica, carico di ogni difetto, privo di sensibilità e di veri interessi politici e storici. La situazione è per lo meno sconcertante. Dionigi ci ha lasciato anche alcune operette di teoria e di critica letteraria e stilistica, che sono giudicate, pur con i loro limiti, importanti e significative. La critica pseudoepigrafica, relativamente Abbreviazioni: A.J.Ph. American Journal of Philology, Baltimore. A.N.R.W. Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms im Spiegel der neueren Forschung, hrsg. v. H. TEMPORINI und W. HAASE, Berlin/New York. J.R.S. Journal of Roman Studies, London. RE PAULYS Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, Stuttgart. R.E.A. Revue des Études Anciennes, Talence. R.E.G. Revue des Études Grecques, Paris. R.E.L. Revue des Études Latines, Paris. T. A.Ph. A. Transactions and Proceedings of the American Philological Association, Cleveland, Ohio. Questo articolo riproduce con modifiche il testo apparso negli Actes du IXe Congrès (Rome 13-18 avril 1973) della Association G. Budé, Paris, Les Belles Lettres, 1975, II 218-229. Sono state anche aggiunte le note e la bibliografia. 1 ED. SCHWARTZ, RE V 1905, s.v. Dionysios, nr. 113, coll. 934-961 (= ID., Griechische Geschichtschreiber, Leipzig, Koehler Sc Amelang, 1957, 319-360); M. EGGER, Denys d'Halicarnasse. Essai sur la critique littéraire et la rhétorique chez les Grecs au siècle d'Au-guste, Paris, 1902.
© 2016 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Munich/Boston

La 'Storia di Roma arcaica' di Dionigi d'Alicarnasso di EMILIO GABBA, Pavia /. Il giudizio che viene generalmente dato dell'opera storica di Dionigi d'Alicarnasso è negativo. Lo storico tedesco ED. SCHWARTZ e il critico francese M. EGGER1 concordano nel negare valore storico e critico alla Ta)|iaiicf] 'AQxaioXoyCa. Valutazioni più positive su punti o aspetti parziali non sono mancate, ma non hanno potuto annullare o ridurre il giudizio generale grave-mente sfavorevole. Dionigi non sarebbe altro che un rappresentante della peggiore storiografia retorica, carico di ogni difetto, privo di sensibilità e di veri interessi politici e storici. La situazione è per lo meno sconcertante. Dionigi ci ha lasciato anche alcune operette di teoria e di critica letteraria e stilistica, che sono giudicate, pur con i loro limiti, importanti e significative. La critica pseudoepigrafica, relativamente Abbreviazioni: A.J.Ph. American Journal of Philology, Baltimore. A.N.R.W. Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms im Spiegel der neueren Forschung, hrsg. v. H. TEMPORINI und W. HAASE, Berlin/New York. J.R.S. Journal of Roman Studies, London. RE PAULYS Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, Stuttgart. R.E.A. Revue des Études Anciennes, Talence. R.E.G. Revue des Études Grecques, Paris. R.E.L. Revue des Études Latines, Paris. T. A.Ph. A. Transactions and Proceedings of the American Philological Association, Cleveland, Ohio. Questo articolo riproduce con modifiche il testo apparso negli Actes du IXe Congrès (Rome 13-18 avril 1973) della Association G. Budé, Paris, Les Belles Lettres, 1975, II 218-229. Sono state anche aggiunte le note e la bibliografia. 1 ED. SCHWARTZ, RE V 1905, s.v. Dionysios, nr. 113, coll. 934-961 (= ID., Griechische Geschichtschreiber, Leipzig, Koehler Sc Amelang, 1957, 319-360); M. EGGER, Denys d'Halicarnasse. Essai sur la critique littéraire et la rhétorique chez les Grecs au siècle d'Au-guste, Paris, 1902.
© 2016 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Munich/Boston
Downloaded on 18.9.2025 from https://www.degruyterbrill.com/document/doi/10.1515/9783110844108-018/html?licenseType=restricted&srsltid=AfmBOoqBN9V9yVLo0VomcM68w1FRuLNeycH_QeZCtHbyrsf4wNrOEq7Q
Scroll to top button