Home Arts Una serie di dipinti di Paris Bordone nella collezione di Hans Steininger. Reinterpretazione di una fonte d’archivio
Chapter
Licensed
Unlicensed Requires Authentication

Una serie di dipinti di Paris Bordone nella collezione di Hans Steininger. Reinterpretazione di una fonte d’archivio

  • Orsolya Bubryák
Become an author with De Gruyter Brill
© 2022 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Boston

© 2022 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Boston

Chapters in this book

  1. Frontmatter I
  2. Sommario V
  3. Prefazione VII
  4. Una serie di dipinti di Paris Bordone nella collezione di Hans Steininger. Reinterpretazione di una fonte d’archivio 1
  5. Prelati, principi, agenti. Viaggi di uomini e beni tra Napoli, Monaco e la corte imperiale 21
  6. Principi in affari. Don Giovanni Valdina imprenditore e collezionista siciliano del Seicento 43
  7. «Torcimanni e barattieri»: agenti, intermediari, periti, mallevadori e mercanti nella Bologna di primo Seicento 63
  8. «Et in ogn’altra occasione sarò sempre prontissimo a servirla». La formazione della collezione dei Mattei di Paganica attraverso i carteggi inediti di Guercino, Francesco Albani e dell’architetto Guido Antonio Costa 83
  9. Una collezione nella collezione: i «Pittori in atto di dipingere» dei principi Hercolani di Bologna. Nuove risultanze d’archivio 107
  10. Raccolte di quadri di musicisti celebri nella Roma del Seicento 119
  11. Austrian networks in Papal Rome as interpretation key (XVII-XVIII century). Envoys, agents, and the arts 135
  12. Raffaello e Venezia nel XVII e XVIII secolo. Spunti critici, connoisseurship e circolazione di opere 161
  13. Il disegno come strumento di diff usione di modelli da Roma al Nord Europa 177
  14. Les correspondances érudites : une source d’information sur les collections de « petites antiquités » en France au XVIIIe siècle 195
  15. La riforma del 1749, una linea di crinale nel rapporto fra Museo, tutela e mercato dell’arte nella Roma del diciottesimo secolo 211
  16. Tra l’antico e il nuovo regime: la collezione del XIV duca d’Alba, Carlos Miguel Fitz-James Stuart, un Grande di Spagna nell’esilio 231
  17. Zum Umgang mit „Unschärfe“ bei 3D-Rekonstruktionen in der Sammlungsforschung. Drei Fallbeispiele 251
  18. Autori 267
  19. Crediti fotografici 271
Downloaded on 6.10.2025 from https://www.degruyterbrill.com/document/doi/10.1515/9783110795370-002/html?srsltid=AfmBOop7X9Yp0ScE5rHkLWaCjw0QiXWZQ6pgdK0o1CU877WL0a0pSDNb
Scroll to top button