Chapter
Licensed
Unlicensed
Requires Authentication
La metrica come disciplina filologica
-
Luigi Enrico Rossi
You are currently not able to access this content.
You are currently not able to access this content.
Chapters in this book
- Frontmatter i
- Indice ix
- Premessa 1
- Tabula in memoriam 23
- Biliografia degli scritti di Luigi Enrico Rossi 31
-
Sezione 1: Metrica
- Metrica e critica stilistica. Il termine “ciclico” e l’ ἀγωγή ritmica 57
- Anceps: vocale, sillaba, elemento 125
- Sul problema dell’ictus (A proposito di un lavoro di Alessandro Setti) 140
- La metrica come disciplina filologica 159
- [Recensione] C. Questa, Introduzione alla metrica di Plauto 179
- [Scheda bibliografica] D. S. Raven, Greek Metre 188
- Rec. D. Korzeniewski, Griechische Metrik [1969] 189
- La pronuntiatio plena: sinalefe in luogo d’elisione 200
- Rec. A. M. Dale, The Lyric Metres of Greek Drama, Collected Papers 213
- Scheda bibl. M. De Oliveira Pulquério, Características métricas das monódias de Eurípides 219
- Scheda bibl. G. B. Pighi, Studi di ritmica e metrica 220
- Rec. D. Korzeniewski, Griechische Metrik [1973] 221
- Verskunst 225
- Teoria e storia degli asinarteti dagli arcaici agli alessandrini 234
- La sinafia 255
- POxy 9 + POxy 2687: trattato ritmico–metrico 278
- Appunti di metodo filologico (A proposito di Efestione 47. 3 ss. Consbr. e Tzetze de metr. Pind. 51. 24 Drachm.) 295
- Estensione e valore del colon nell’esametro omerico 298
- Ancient Greek Metricians 338
- La metrica greca a Roma 342
- La versificazione greca antica. Sistema ritmico e prassi poetiche 358
- Orazio, un lirico greco senza musica 383
- Rec. M. C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di Metrica greca 403
- Breve introduzione alla metrica greca e latina 406
- La configurazione metrico–verbale del testo come spia della natura lirica o recitativa del verso. Mondo greco e mondo romano 434
- Orazio nel lungo silenzio della lirica greca 442
- Riflessioni sui dattilo–epitriti 451
-
Sezione 2: Musica
- Rec. W. D. Anderson, Ethos and Education in Greek Music 481
- L’enciclopedia musicale dell’antichità 487
- La dottrina dell’«éthos» musicale e il simposio 493
- Il canto dorico in Orazio 505
- Musica e psicologia nel mondo antico e nel mondo moderno: la teoria antica dell’ethos musicale e la moderna teoria degli affetti 507
- La musica greca 538
- Prefazione 546
- Index nominum 551
- Index locorum 560
Chapters in this book
- Frontmatter i
- Indice ix
- Premessa 1
- Tabula in memoriam 23
- Biliografia degli scritti di Luigi Enrico Rossi 31
-
Sezione 1: Metrica
- Metrica e critica stilistica. Il termine “ciclico” e l’ ἀγωγή ritmica 57
- Anceps: vocale, sillaba, elemento 125
- Sul problema dell’ictus (A proposito di un lavoro di Alessandro Setti) 140
- La metrica come disciplina filologica 159
- [Recensione] C. Questa, Introduzione alla metrica di Plauto 179
- [Scheda bibliografica] D. S. Raven, Greek Metre 188
- Rec. D. Korzeniewski, Griechische Metrik [1969] 189
- La pronuntiatio plena: sinalefe in luogo d’elisione 200
- Rec. A. M. Dale, The Lyric Metres of Greek Drama, Collected Papers 213
- Scheda bibl. M. De Oliveira Pulquério, Características métricas das monódias de Eurípides 219
- Scheda bibl. G. B. Pighi, Studi di ritmica e metrica 220
- Rec. D. Korzeniewski, Griechische Metrik [1973] 221
- Verskunst 225
- Teoria e storia degli asinarteti dagli arcaici agli alessandrini 234
- La sinafia 255
- POxy 9 + POxy 2687: trattato ritmico–metrico 278
- Appunti di metodo filologico (A proposito di Efestione 47. 3 ss. Consbr. e Tzetze de metr. Pind. 51. 24 Drachm.) 295
- Estensione e valore del colon nell’esametro omerico 298
- Ancient Greek Metricians 338
- La metrica greca a Roma 342
- La versificazione greca antica. Sistema ritmico e prassi poetiche 358
- Orazio, un lirico greco senza musica 383
- Rec. M. C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di Metrica greca 403
- Breve introduzione alla metrica greca e latina 406
- La configurazione metrico–verbale del testo come spia della natura lirica o recitativa del verso. Mondo greco e mondo romano 434
- Orazio nel lungo silenzio della lirica greca 442
- Riflessioni sui dattilo–epitriti 451
-
Sezione 2: Musica
- Rec. W. D. Anderson, Ethos and Education in Greek Music 481
- L’enciclopedia musicale dell’antichità 487
- La dottrina dell’«éthos» musicale e il simposio 493
- Il canto dorico in Orazio 505
- Musica e psicologia nel mondo antico e nel mondo moderno: la teoria antica dell’ethos musicale e la moderna teoria degli affetti 507
- La musica greca 538
- Prefazione 546
- Index nominum 551
- Index locorum 560